Seguimi su   

Equestrian Mental Coach

Eliminare la paura


La paura è uno strumento naturale che la tua mente utilizza per proteggerti. Più proverai ad eliminarla, più lei persisterà o addirittura crescerà.

Questo perché la mente si rifiuta di rinunciare a qualcosa che lei ritiene preziosa per la tua incolumità.

Che si tratti di paura di cadere, di farsi male, paura di fallire, di commettere errori o di procurare incidenti al proprio cavallo, la soluzione non è tentare di eliminarla, ma adottare una strategia.

Prima devi prendere coscienza che se hai una paura, non sei l’unico stupido dell’equitazione mondiale. Anche il cavaliere più forte del mondo ha una sua paura da gestire, magari non sarà quella di cadere, potrebbe essere di rimanere senza cavalli importanti, piuttosto che uscire dal giro che conta, insomma ognuno ha le sue!

Un cavaliere professionista, che ho seguito qualche anno fa, era davvero impavido in sella e adottava tra l’altro un atteggiamento di superiorità soprattutto nei confronti di suoi colleghi meno sfacciati e coraggiosi. Nonostante ciò era caduto in un periodo di risultati negativi da cui non riusciva ad uscire e che non sapeva spiegarsi. Approfondendo capii che la paura che lo tormentava e che inficiava le sue performance era di non riuscire a guadagnare abbastanza da poter garantire uno stile di vita dignitoso ai propri figli.

Come vedi non devi giudicare dalle apparenze e non devi farti condizionare dall’atteggiamento degli altri, ma soprattutto non devi giudicare te stesso negativamente per il fatto di avere una paura, vuol dire semplicemente che sei VIVO e che ti stai mettendo in discussione.

Ogni paura ha un significato e va gestita specificamente lavorando con un coach. Bisogna capire da dove proviene e se sia fondata o meno perché questo cambia completamente l’approccio.

Ad esempio se hai paura di cadere perché il tuo cavallo sgroppa come un dannato, la strategia sarà di tipo funzionale, ovvero fare in modo che non sgroppi o allenarti di più per migliorare la tua posizione in modo da reggerti. Se invece hai paura di cadere senza un motivo preciso, magari perché hai visto semplicemente qualcun altro a cui è accaduto, allora la strategia sarà di tipo mentale.

Quello che posso dirti in queste poche righe è che se il problema è funzionale, come il cavallo che sgroppa, bisogna affrontarlo materialmente, se invece è mentale, bisogna lavorare sulla tua concentrazione e dovrai imparare a spostare la tua attenzione altrove.

Esempio:

Hai paura di cadere? Sposta la tua attenzione in qualsiasi altra direzione che non sia la caduta e che sia positiva, tipo: la lunghezza delle redini, il rumore degli zoccoli sul terreno, il piacere che provi quando galoppi, la voce del tuo istruttore.

Sei un cavaliere professionista e hai paura di fallire o di non guadagnare abbastanza? Concentrati sui benefici che hai a lavorare all’aria aperta e sul fatto che oggi nessun lavoro è sicuro. Pensa agli insegnamenti che raccoglierai per te stesso e per tuoi figli dai fallimenti che otterrai. Pensa che i soldi vanno e vengono, mentre gli insegnanti rimangono e che i tuoi figli un domani potrebbero trovarsi in una difficoltà non risolvibile con i soldi e cavarsela invece grazie ai tuoi insegnamenti.

Insomma c’è sempre tanto da dire su questi argomenti, se vivi una situazione di disagio a causa di una paura che non riesci a gestire, ti invito a scrivermi, ti risponderò volentieri. Nel frattempo, può esserti utile conoscere un antico detto indiano che dice:”dentro di te vi è una battaglia tra due lupi. Uno è il coraggio, l’altro è la paura. Vince il lupo a cui dai da mangiare!

Leave a comment

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Cliccando sul bottone “Accetta cookie”, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie policy